
Alcuni esempi concreti
- Incoraggiate i vostri figli e incitateli a praticare un’attività fisica regolare sufficiente (assicuratevi che pratichino movimento per almeno un’ora al giorno).
- Mostrate al vostro bambino le possibilità di movimento davanti a casa o nelle vicinanze (parchi giochi, piazzali, o anche spiegare come arrivare in bicicletta a scuola, stando attenti agli eventuali pericoli della strada).
- Andate a piedi insieme: questo può far vivere nuove esperienze – evitate di «scarrozzarli», soprattutto per brevi tragitti.
- Scegliete con i vostri figli un’attività in una società o club sportivi.
- Sistemate la cameretta dei vostri figli e l’appartamento in un modo che li inciti a far movimento (pochi oggetti fragili a portata di mano, spazio tra i mobili, ecc.).
- Uscite con il vostro bambino giornalmente, anche se piove, per fare almeno quattro passi.
- Limitate il tempo che i vostri figli trascorrono davanti alla TV, ai videogiochi e al computer. Scegliete inoltre dei giorni «senza mass media».
- Regalate ai vostri figli dei giochi che li incitino a muoversi: un pallone al posto dei fumetti, uno skateboard invece di giochi per il computer, il gioco di società “Twister”, ecc.