Comunicare è importante
Esprimere idee, raccontare esperienze (positive e negative), condividere sentimenti, opinioni, pensieri, ma anche chiedere aiuto agli altri… tutto questo è comunicare.
Qui di seguito proponiamo qualche attività che i bambini e ragazzi possono svolgere con la propria famiglia, per migliorare la comunicazione. Scegliete insieme quali sono le attività che vi interessano di più e si adattano alle vostre esigenze. I giochi possono essere adeguati secondo i bisogni, qui suggeriamo solo alcuni esempi.
Il gioco degli indovinelli: ogni membro della famiglia pensa al proprio piatto preferito. A turno, ogni persona deve far indovinare il proprio piatto preferito rispondendo solo “sì” o “no” alle domande poste dal resto della famiglia. Vince chi riesce a indovinare il maggior numero di piatti.
Questo gioco può rivelare se conoscete i piatti preferiti della vostra famiglia. Alla fine del gioco si può domandare perché un piatto è considerato preferito, quali sono le caratteristiche che lo rendono tale.
Il gioco dei mimi: ogni membro dispone di 5 foglietti su cui scrive un’attività fisica (una per foglietto). Si raccolgono tutti i foglietti in un sacchetto e a turno ogni persona deve pescare un foglietto e mimare l’attività indicata. Per i più piccoli: si può giocare a coppie, dove il genitore suggerisce l’attività da mimare al figlio.
Un gioco molto rinomato, ma che può essere riadattato secondo le esigenze. Può aiutare a conoscere nuove attività e magari suscitare la curiosità nello svolgerne qualcuna.