Quale ricompensa scegliere?
Esistono diversi tipi di ricompensa e affinché siano efficaci, non è necessario che siano costosi! Provate a sedervi con i vostri figli una volta a cena e discutere di cosa piacerebbe ricevere loro come ricompensa. Si potrebbe, per esempio, trattare di un pomeriggio in giardino con i genitori, di un gioco fatto in casa, ecc.
La strategia della “gara” a chi fa più punti (un punto per ogni comportamento corretto, per esempio) è sempre valida, tuttavia bisogna stare attenti a non esagerare nel fare troppe “competizioni” (per le verdure, per lo sport, per la tv, per …).
Parole di apprezzamento: può forse suonare banale e molto semplice, tuttavia una delle ricompense fondamentali per tutti i bambini sono le parole di apprezzamento. Potete per esempio dire “Bravo/a! Hai finito tutte le verdure!” oppure “Sono molto fiera/o di te, perché hai fatto le scale invece di prendere l’ascensore!”
Altre ricompense possibili sono:
- Giocare con gli amici (o invitare un amico a casa)
- Farsi raccontare una fiaba prima di andare a dormire
- Andare ad una partita
- Mangiare al ristorante
- Cucinare con i genitori
- Pianificare le attività per un sabato pomeriggio
- Scegliere che film/cartone guardare
- Andare al cinema con un amico (e i genitori)
- Noleggiare una videocassetta
- Decorare la propria cameretta
- Giocare con i genitori (gioco all’aperto o gioco di società)
- Fare un picnic
- Andare fuori coi pattini, lo skate, la bici