
Come comportarsi in caso di allergie
- Pianificare con anticipo i pasti: provate a creare o trovare delle ricette che non includono gli alimenti che non tollerate.
- Quando vi sembra di avere qualche sintomo annotatelo e tenete un diario. Questo aiuterà il vostro medico a determinare se si tratta di un’allergia, di un’intolleranza o altro.
- Avvisate i vostri amici, colleghi, ecc. quando si tratta di andare a pranzo o cena e non siete voi a decidere il menù.
- Se i vostri figli sono allergici o intolleranti a determinati alimenti, spiegate loro come comportarsi (non prendere il cibo che crea problemi, per esempio).
- State attenti a non “contaminare” il vostro cibo con quello preparato per gli altri, per non rischiare una reazione.
- State attenti a mantenere comunque una dieta equilibrata, senza privarvi dei nutrienti necessari al vostro corpo!