Che cosa ci dicono le etichette
Le etichette che troviamo sulle confezioni ci indicano la composizione degli alimenti. Leggendole, possiamo conoscere e giudicare i cibi dal punto di vista nutrizionale e quindi scegliere con più consapevolezza gli alimenti da comprare.
Sulle etichette possiamo leggere come sono composti gli alimenti (ingredienti) e a volte troviamo anche i valori nutritivi. Vengono anche indicati eventuali allergeni e si possono trovare informazioni sulla preparazione, la provenienza, le date di produzione e di scadenza, il peso, ecc.
Per quanto riguarda la composizione degli alimenti, guardiamo gli ingredienti. È fondamentale sapere che gli ingredienti sono indicati in ordine decrescente rispetto alla loro quantità. Questo vuol dire che i primi della lista sono quelli maggiormente presenti nell’alimento.
Es.1 – Yogurt (latte magro, panna, proteine del latte), zucchero 10%, mirtilli 8%, amido di granoturco ceroso modificato, aromi.
Es.2 – Zucchero, oli vegetali, nocciole(13%), cacao magro, latte scremato in polvere
Per quello che invece riguarda i valori nutritivi, essi ci danno informazioni relative al valore energetico (kcal o kJ), alle proteine contenute, ai glucidi o carboidrati (= zuccheri), ai lipidi (= grassi), ev. alle fibre alimentari, alle vitamine, al sodio e ai sali minerali.
Es. 100g contengono:
- Valore energetico: 108 kcal
- Proteine: 4g
- Carboidrati: 15g
- Grassi: 3g
Anche per quanto riguarda la lettura delle etichette non bisogna diventare fanatici, né proibire assolutamente qualche ingrediente, tuttavia è sempre bene essere informati per poter scegliere meglio e con coscienza ciò che si consuma.